Skip to content

Cartongesso

GSE-SISTEMI-A-SECCO-DI-STEFANO-BAIARDI-(20)
Il cartongesso è un materiale leggero e flessibile nell’utilizzo ed è adatto per fare tramezze, controsoffitti e coperture. Come dice il nome è costituito da cartone gessato in modo da conferirgli rigidità e una certa resistenza. Viene fornito in pannelli che si possono tagliare facilmente per adattarsi ad ogni spazio oppure in formelle usate in particolare per i soffitti. Su questi si possono creare decorazioni. La struttura leggera consente di utilizzare un telaio di alluminio per sostenere i pannelli.

Grazie alla predisposizione di un doppio telaio di formano muri all’interno dei quali si crea un’intercapedine ideale per collocare una porta a scomparsa o per accogliere la schiuma o i pannelli per l’insonorizzazione o per l’isolamento termico. Le pareti e i controsoffitti così formati possono sostenere pesi leggeri come plafoniere o quadretti, mentre per scaffalature, cucine e altri mobili è opportuno affidarsi a materiali più resistenti. GSE Sistemi a secco di Stefano Baiardi trova la migliore soluzione per ogni ambiente e per ogni necessità abitativa o commerciale. L’utilizzo del cartongesso permette di rinnovare e ristrutturare in modo semplice ed economico ogni ambiente ed è uno strumento utile anche per il risparmio energetico. Grazie ad un controsoffitto, infatti, si può abbassare l’altezza dei locali evitando dispersioni di calore e di raffreddamento, grazie alla riduzione dei metri cubi da climatizzare. Inoltre, può essere utile nella realizzazione di un cappotto interno coprendo i pannelli in schiuma applicati alle pareti.

Questi possono avere funzione solamente di isolante termico oppure anche acustico, fornendo soluzioni a portata di mano per locali pubblici, studi di registrazione o per appassionati di musica. Un’altra applicazione sono le coperture di tubi e cavi con la creazione di cassonetti in cartongesso. In questo modo si possono costruire impianti esterni sui muri senza dover intervenire pesantemente sulla struttura già presente e lavorare con facilità, mascherando la loro presenza con questo materiale. Terminata la posa, è possibile tinteggiare come fosse un muro la struttura prodotta.
× Salve! Come posso esserle utile?